Privacy Policy

Privacy

Gentile utente/visitatore,

benvenuto sul nostro sito web www.studiodentisticodentalcare.it (di seguito, il “Sito”).
La sua privacy è molto importante per noi e per tutelarla al meglio, le forniamo queste note in cui troverà indicazioni sul tipo di informazioni raccolte attraverso il Sito e sulle varie possibilità che ha di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni.
La preghiamo di leggere attentamente il presente documento (di seguito, “Privacy Policy”) che si applica in ogni caso in cui lei acceda al Sito e decida di navigare al suo interno e di utilizzare i suoi servizi, indipendentemente dalla registrazione.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 (di seguito, “Regolamento”). L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di cookies, nonché a quanto previsto dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014 in materia di cookies.
L’informativa è resa solo per questo Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
La navigazione sul Sito e/o l’accesso ad alcune sezioni del Sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del Sito potranno comportare il trattamento di dati personali.
Con l’uso o la consultazione del Sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente Privacy Policy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.
L’utente/visitatore prende atto che l’eventuale indicazione di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto diverso dall’utente stesso (ad esempio nella compilazione del form di inserimento dati presenti sul Sito) rappresenta un trattamento di dati personali rispetto al quale egli si pone come autonomo titolare, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dalla normativa vigente. In tal senso l’utente garantisce che qualsiasi dato di terzi soggetti che sarà così indicato dall’utente (e che sarà conseguentemente trattato come se il terzo soggetto avesse fornito in proprio il consenso informato al trattamento) è stato acquisito dall’utente medesimo in piena conformità alle leggi applicabili. L’utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire da qualsivoglia terzo soggetto interessato a causa del conferimento dei dati indicati dall’utente in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

Titolare e Contitolari
Titolare del trattamento è la Dental and Estetic Progress Srl – con sede legale e operativa in via Imperatore Costantino 25, 72100 Brindisi, Partita IVA; tel. 3924264393; Email info@studiodentisticodentalcare.it – per le seguenti finalità:

  • erogazione del servizio di prenotazione delle prestazioni fornite dalle cliniche odontoiatriche e gestione delle relative prenotazioni, compreso l’eventuale ricontatto telefonico o via e-mail, richieste dagli utenti tramite il Sito o il call center centralizzato;
  • pianificazione e gestione delle attività di marketing e profilazione;
  • ricerca e selezione del personale.

Quali dati raccogliamo e utilizziamo?

  • raccogliamo tutte le informazioni fornite dagli utenti nell’invio dei moduli di contatto (ad esempio in corrispondenza della sezione “Contattaci” e “Lavora con noi”). Se gli utenti ci contattano via e-mail, terremo traccia di tale corrispondenza;
  • utilizziamo le informazioni personali per attività di marketing se questa opzione è stata accettata nel relativo modulo di inserimento dei dati personali;
  • raccogliamo dati di navigazione, informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano ad esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), l’indirizzo IP, potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.
  • possiamo inoltre salvare cookies, come descritto più dettagliatamente nella Cookie Policy.

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza; limitazione della finalità; minimizzazione dei dati; esattezza; limitazione della conservazione; integrità e riservatezza e si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità delle persone.

Finalità e base giuridica del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del Sito (e salvo norme e informative particolari per singole operazioni che comportino il conferimento di specifici dati personali, pubblicate di volta in volta sul Sito), di seguito sono indicate le finalità principali del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti ovvero acquisiti automaticamente mediante la navigazione:
a) adesione ai servizi offerti dal Sito (ad esempio il servizio di prenotazione on line);
b) dare seguito a eventuali richieste avanzate dagli utenti stessi ad esempio con l’invio spontaneo di candidature, messaggi di posta elettronica o tradizionale ai recapiti indicati sul Sito che comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo, anche e-mail, del mittente o della relativa numerazione telefonica necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni;
c) marketing diretto e profilazione qualora l’utente abbia selezionato tale opzione;
d) miglioramento della qualità dei servizi offerti tramite il Sito previa anonimizzazione;
e) adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
f) accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria;
g) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento;
h) adempimenti gestionali, amministrativi, contabili e fiscali.

Il trattamento di tali dati informazioni è ammesso dal Regolamento, in quanto:
a) necessario per dare seguito a richieste avanzate dagli utenti stessi;
b) necessario per i nostri legittimi interessi nel perseguire le finalità di cui sopra (ad esempio verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza, esigenze di natura organizzativa e produttiva per migliorare costantemente i servizi resi agli utenti, la qualità e l’efficacia del customer care). Tali interessi in ogni caso non sono in conflitto con il diritto alla privacy degli utenti;
c) in alcuni casi, necessario per adempiere ad un obbligo giuridico, ad esempio in caso di comunicazione alle autorità, enti governativi o di regolamentazione;
d) necessario per avviare, portare avanti o difendersi in azioni legali;
e) si basa sul consenso dell’utente.
Abbiamo la facoltà di trattare dati personali per motivazioni diverse rispetto a quelle esplicitate nella presente privacy policy, qualora tale ulteriore trattamento sia compatibile con la finalità per la quale i dati sono stati inizialmente raccolti o a fronte del suo consenso e, in ogni caso, previo rilascio di idonea informativa.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati personali, che vengono richiesti nelle diverse occasioni di raccolta, può essere necessario per il perseguimento delle finalità identificate nell’apposita informativa, oppure facoltativo.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata dal simbolo (*) posto al fianco dell’informazione di carattere obbligatorio.
Laddove il trattamento si basi sul suo consenso, tale consenso è necessario.
L’eventuale rifiuto a comunicare taluni dati personali contrassegnati come obbligatori o di prestare il suo consenso laddove necessario, rende impossibile il perseguimento della finalità principale della specifica raccolta: tale rifiuto potrebbe ad esempio comportare l’impossibilità di fornire i servizi disponibili sul Sito (candidatura per posizioni di lavoro aperte; trattamento di dati appartenenti alla categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento quali dati che rivelino rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona; servizi di assistenza del nostro servizio clienti; prenotazione di un check – up, l’invio di comunicazioni commerciali). Il conferimento di ulteriori dati personali, diversi da quelli contrassegnati come essenziali, è invece facoltativo e non comporta alcuna conseguenza in ordine al perseguimento della finalità principale della raccolta.

Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avviene con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra espresse. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

Periodo di conservazione
Conserveremo i dati personali degli utenti per il periodo necessario all’adempiere dei nostri obblighi giuridici. Il periodo di conservazione delle informazioni personali dipende dallo scopo per cui vengono trattati i dati e dagli strumenti con cui tali informazioni personali sono trattate. Laddove possibile, indichiamo nelle singole informative il periodo di conservazione dei dati. In ogni caso, i criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione applicabile sono: (i) tempo necessario al conseguimento della relativa finalità, (ii) tempo necessario all’espletamento del rapporto commerciale con l’utente, (iii) tempo accettato dall’utente e/o (iv) tempo richiesto dalle leggi applicabili in materia. Allo scadere periodo di conservazione i dati saranno cancellati, ovvero distrutti in modo sicuro ove possibile, o resi anonimi.

Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali degli utenti non saranno diffusi, cioè non saranno messi a conoscenza di soggetti indeterminati. Potranno invece essere comunicati, qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività, nei modi e per le finalità sopra illustrate, a soggetti esterni i quali possono effettuare attività di trattamento in qualità di autonomi titolari oppure in qualità di responsabili, appartenenti alle seguenti categorie:
a) liberi professionisti per l’acquisizione di pareri circa la corretta modalità di applicazione della disciplina giuslavoristica;
b) società, private o pubbliche, enti o professionisti che svolgono attività di consulenza e/o di valutazione nell’ambito del procedimento di selezione del personale;
c) società, private o pubbliche, enti o professionisti ai fini di eventuale attività di formazione propedeutica all’instaurazione del rapporto di lavoro;
d) società che forniscono servizi di marketing e pubblicità, ricerche di mercato;
e) fornitori di servizi informatici (che forniscono un host o supportano i sistemi informatici delle Società che includono dati personali dei candidati);
f) enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni, verifiche, gestione di richieste di risarcimento danni, per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici (es. amministrazione finanziaria, organi di polizia, autorità giudiziarie, società di assicurazioni).

I soggetti terzi che trattano dati per nostro conto e sotto la nostra autorità, sono stati adeguatamente selezionati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità e offrono idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati, sono formalmente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e sono soggetti a obblighi contrattuali e normativi al fine di mantenere la riservatezza dei dati. Periodicamente verifichiamo che i responsabili abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Avranno, inoltre, unicamente accesso a quelle informazioni necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni. Un elenco dettagliato e aggiornato di tali soggetti, nonché di coloro che operano quali responsabili del trattamento è agevolmente reperibile inviando una e-mail a: info@studiodentisticodentalcare.it.
Potranno inoltre conoscere e trattare i dati, tutti i dipendenti e collaboratori dello Studio appositamente autorizzati, ognuno nei limiti delle funzioni e mansioni svolte e secondo le istruzioni indicate nell’atto di designazione, come ad esempio le persone incaricate della gestione e manutenzione dei sistemi informatici, delle banche dati, gli amministratori di sistema, nonché i dipendenti degli uffici cui sono affidate attività che comportano il trattamento dei dati per le finalità esposte nella presente Privacy Policy e nelle ulteriori informative fornite in corrispondenza delle sezioni di raccolta dati.

Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea
I dati personali potranno essere trasferiti extra UE per essere conservati sui server previa stipula di clausole contrattuali standard, adottate dalla Commissione Europea, con i provider dei server e/o dei servizi affidati a terzi, ovvero verifica della registrazione del responsabile del trattamento dei dati nell’ambito del sistema denominato “Privacy Shield”.

Misure di sicurezza
Adottiamo misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy. Il trasferimento, la conservazione e la elaborazione dei dati raccolti attraverso il Sito sono assicurati mediante idonee misure tecniche. Tuttavia non possiamo garantire agli utenti che le misure adottate per la sicurezza del Sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul Sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente: le consigliamo di assicurarsi che il suo computer sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata che in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il suo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).

I suoi diritti
Diritto di accedere e ottenere una copia dei dati personali
Lei ha il diritto di richiedere la conferma che stiamo trattando qualsivoglia suo dato personale. In alcuni casi può richiederci di fornirti una copia elettronica dei suoi dati.

Diritto di rettifica dei dati personali
Nel caso in cui i dati in nostro possesso non siano corretti, ha la possibilità di richiederci l’aggiornamento di tali dati oppure la loro correzione.

Diritto alla limitazione del trattamento e diritto all’oblio
In alcune circostanze ha il diritto di richiedere una limitazione del trattamento dei suoi dati personali e/o la cancellazione dei medesimi. Ha la facoltà di presentare questa richiesta in qualsiasi momento e valuteremo la possibilità di accogliere la stessa. Tuttavia, tale diritto è soggetto a diritti o obblighi giuridici e, quindi, potremmo dover conservare i dati in questione. Nelle situazioni in cui appuriamo che, ai sensi di legge, la sua richiesta di cancellazione dei dati personali possa essere accolta, provvederemo immediatamente a farlo senza ritardi ingiustificati.

Diritto di opposizione
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione. In tal caso, ci asterremo dal trattare ulteriormente i suoi dati personali salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui suoi interessi, diritti e libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing.

Diritto alla portabilità
In presenza di determinati presupposti, ha il diritto di ricevere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e ha il diritto che tali dati siano trasmessi direttamente ad altro titolare.

Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo
Lei potrà promuovere reclamo all’Autorità di Controllo Italiana ove necessario, ovvero rivolgersi alla stessa per richiedere informazioni in merito all’esercizio dei propri diritti.

Revoca del consenso
Lei potrà, in qualsiasi momento, revocare i consensi prestati. Tuttavia, la revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento bastato sul consenso prima della revoca dello stesso.

Modalità di esercizio dei diritti
Lei potrà, in qualunque momento, esercitare i suoi diritti inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail a: info@studiodentisticodentalcare.it. Quando inviamo comunicazioni di marketing via e-mail, può decidere di non ricevere ulteriori comunicazioni facendo clic su “cancella iscrizione”.
La informiamo che, in caso di esercizio dei suoi diritti, potremmo chiederle di identificarsi prima di procedere con la sua richiesta. La informiamo, infine, che potrà esercitare i suoi diritti anche scrivendo alle singole società del Gruppo che, in relazione alle diverse finalità di raccolta indicate nella presente Privacy Policy, di volta in volta possono trattare i suoi dati. È disponibile sul Sito il modulo per l’esercizio dei diritti che può essere utilizzato per inoltrare la richiesta.
Per ulteriori domande o dubbi in merito alla presente Privacy Policy o per ulteriori informazioni sulla nostra modalità di protezione dei suoi dati è possibile contattare il Responsabile per la Protezione dei dati del Gruppo (Group Data Protection Officer (DPO)), al seguente indirizzo e-mail: info@studiodentisticodentalcare.it.

Clausola di revisione
Ci riserviamo di rivedere, modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, in qualsiasi modo e/o in qualsiasi momento, senza preavviso, la presente Privacy Policy, anche in considerazione di modifiche di norme di legge o di regolamento in materia di protezione dei dati personali. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno notificati nella Home Page del Sito sezione non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito stesso. Preghiamo, pertanto, gli utenti di accedere con regolarità alla presente sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2019

Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti durante la navigazione sul sito web del titolare del trattamento. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)

1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è la Dental and Estetic Progress srl con sede legale e operativa in via Imperatore Costantino 25, 72100 Brindisi, in persona del Legale Rappresentante pro tempore.

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Dato personale qualsiasi informazione riguardante un interessato, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale – cfr. art. 4, c. 1, n. 1 GDPR.

Per trattamento di dati personali deve intendersi: “qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.

Per interessato deve intendersi: “persona fisica indentificata o identificabile”.

Informative specifiche

Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti.

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati di natura personale forniti, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/ per le seguenti finalità:

– navigazione nel presente sito internet; prenotare eventuali appuntamenti, prestazioni, visite e attività connesse (attività organizzative interne e attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali) – art. 6 lett. f) Reg. UE 2016/679 quale base giuridica del trattamento.

Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.

– previo consenso e fino a sua opposizione, per ricevere iscrizione alla newsletter del titolare del trattamento al fine di ricevere materiale informativo e e-mail volte a pubblicizzare l’attività del centro odontoiatrico nonché eventi ed iniziative dalla stessa promossi – art. 6 lett. a) Reg. UE 2016/679 quale base giuridica del trattamento.

4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 3. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (siti internet, posta elettronica); – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede legale: Via Imperatore Costantino 25, 72100 Brindisi.

5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE

I dati di natura personale non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.

Per alcune specifiche lavorazioni i dati personali potranno essere inviati presso aziende residenti all’estero, all’interno della comunità europea, utilizzando portali web dotati di protocollo HTTPS e accesso con account personale.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento e l’utente potrà prendere visione della stessa consultando la Data Retention Policy del titolare del trattamento.

7. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda delle differenti finalità di trattamento.

Nello specifico il conferimento dei dati per le finalità di navigazione e prenotazione di prestazioni è necessario al fine del perseguimento del Suo legittimo interesse ossia la Sua legittima aspettativa di ricevere riscontro dal titolare e prenotare una prestazione. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di offrirle il servizio richiesto e di evadere la Sua richiesta. Il conferimento dei dati per la finalità di iscrizione alla newsletter è facoltativo e dovrà essere da Lei liberamente prestato. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di iscriversi alla newsletter del titolare del trattamento ma non avrà conseguenze negative rispetto alla possibilità di prenotare una prestazione.

8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, ex art.38 paragrafo 4, rivolgendosi all’indirizzo

info@studiodentisticodentalcare.it

Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.

Data di aggiornamento 13 marzo 2019

PRIVACY CENTRALINO

Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti durante la telefonata con il centralino del centro odontoiatrico. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)

1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è la società Dental and Estetic Progress srl con sede legale e operativa in via Imperatore Costantino 25, 72100 Brindisi, in persona del Legale Rappresentante pro tempore.

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Dato personale qualsiasi informazione riguardante un interessato, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale – cfr. art. 4, c. 1, n. 1 GDPR.

Per trattamento di dati personali deve intendersi: “qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.

Per interessato deve intendersi: “persona fisica indentificata o identificabile”.

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati di natura personale forniti, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 f) Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:

– fornire riscontro a Sue eventuali richieste di informazioni;

– prenotare eventuali appuntamenti, prestazioni, visite e attività connesse (attività organizzative interne e attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali).

Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.

4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 3. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (connettività telefonica); – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede legale: via Imperatore Costantino 25, 72100 Brindisi.

5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE

I dati di natura personale non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.

Per alcune specifiche lavorazioni i dati personali potranno essere inviati presso aziende residenti all’estero, all’interno della comunità europea, utilizzando portali web dotati di protocollo HTTPS e accesso con account personale.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento e l’utente potrà prendere visione della stessa consultando la Data Retention Policy del titolare del trattamento.

7. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3. è necessario al fine del perseguimento del Suo legittimo interesse ossia ricevere riscontro in merito alle informazioni richieste ed eventualmente prenotare una prestazione attraverso contatto telefonico con il ns. operatore. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di offrirle il servizio ed evadere le Sue richieste di informazioni.

8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, ex art.38 paragrafo 4, rivolgendosi all’indirizzo

info@studiodentisticodentalcare.it

Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.

Data di aggiornamento: 13 marzo 2019