La perdita di un dente non è così grave come quella di altri organi, ma si possono sviluppare nel tempo alcuni problemi. La mancanza di un dente comporta lo spostamento dei denti vicini che tenderanno anche a inclinarsi verso lo spazio vuoto, diminuendo così la propria stabilità. Il dente corrispondente al dente estratto sull’arcata opposta invece tenderà ad estrudere andando a modificare il piano occlusale. Tutto questo può portare ad una alterazione della masticazione tale da determinare col tempo anche l’insorgenza di problematiche articolari e dondolamenti dentari.